Oggi in Italia l’unica forma di convivenza completamente tutelata è quella matrimoniale: infatti la nostra legge regola soltanto il matrimonio (“coniugio”) e mai la convivenza, anche se molti sono stati…
Blog
Riflessioni su argomenti e vicende di attualità, approfondimenti su temi e sentenze relative agli ambiti di intervento dello Studio Avvocato Laura Gaetini. E ancora curiosità, aggiornamenti e notizie sugli eventi collaterali all’attività dello studio: master, convegni, incontri e rassegna stampa.
Ambiti di competenza
Filtra per
La Cassazione equipara il tradimento gay a quello etero: ciò che conta è solo la condotta infedele
Chissà come avrebbe reagito l’America puritana se avesse scoperto che la sua first lady Eleanor Roosvelt intratteneva una relazione omosessuale con la giornalista Lorena Hickok.Passano gli anni, cambiano i tempi,…
Il richiamo delle origini: l’ancestrale bisogno di conoscere l’identità biologica
“Chi sono?” “Da dove provengo?” “Perché sono fatto così?” sono domande che tutti, almeno una volta, ci siamo posti. L’ancestrale bisogno di risposte, di conoscenza, di radici è presente in…
Quel che è mio è tuo: niente furto tra coniugi non separati
“Ciò che è tuo è mio, e tutto ciò che è mio è tuo” diceva secoli fa l’oratore latino Cicerone. Ma che succede quando questo bell’aforisma si scontra con la…
Fecondazione eterologa: diritto a risalire alle proprie origini genetiche o anonimato del donatore?
Riprendendo le brillanti osservazioni di Gilda Ferrando, docente di diritto di famiglia, la donazione di gameti nell’ambito della fecondazione eterologa ha come destinatario non il figlio ma la coppia che,…
“La bistecca della discordia”: il Giudice decide la dieta del figlio
In piena EXPO 2015, dedicata al tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, il Tribunale di Bergamo emette una sentenza unica nel suo genere: la risoluzione giudiziale di una…
L’ascolto del minore: diamo voce ai nostri figli
Con l’abbandono dell’anacronistica concezione patriarcale della famiglia, con moglie e figli soggetti al potere insindacabile del “pater”, il nostro diritto ha compiuto passi di grande civiltà giuridica passando dalla configurazione…
L’ascolto del minore: diamo voce ai nostri figli
Con l’abbandono dell’anacronistica concezione patriarcale della famiglia, con moglie e figli soggetti al potere insindacabile del “pater”, il nostro diritto ha compiuto passi di grande civiltà giuridica passando dalla configurazione…
Patti chiari, matrimonio lungo?
Madonna e Guy Ritchie, Michael Douglas e Catherine Zeta-Jones: tante le coppie dello Star System che cedono alla tentazione di regolare minuziosamente ogni aspetto, anche il più intimo, dell’esperienza matrimoniale.…
Mantenimento “ordinario” e spese “straordinarie”: figlio mio, ma quanto mi costi?
E’ diritto di ogni figlio minore “ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi i genitori”. Se nelle famiglie unite questi compiti vengono assolti dai genitori di comune accordo,…
Ex coniuge convive? La Cassazione nega l’assegno divorzile
Un nuovo importante tassello va a comporre il quadro del riconoscimento in Italia della famiglia di fatto. Con sentenza del 3 aprile 2015 n. 6855 la Cassazione ha stabilito che…
Se la legge si applicasse ai vip
Se la legge si applicasse ai vip – Maria Callas avrebbe potuto chiedere il “danno esistenziale” ad Onassis e lo stesso vale per Marilyn Monroe e i Jennedy – Pablo…
Divorzio breve diventa realtà, ma sempre previa separazione
Finalmente ci siamo: dopo un lungo e dibattuto iter parlamentare, il divorzio breve è stata approvato. La nuova disciplina si applica anche ai procedimenti in corso alla data di entrata…
Se la Callas avesse chiesto a Onassis il “danno esistenziale”
L’amore tormentato visto dal punto di vista della legge L’avvocato matrimonialista Laura Gaetini racconta storie di “coppie celebri e matrimoni troppo affollati”. Fu un delitto sociale la passione tra Fausto…
Il presunto padre è ormai defunto? Test del DNA anche sui familiari
Una volta certi segreti si portavano nella tomba. Oggi invece, se il segreto è l’esistenza di un possibile figlio non riconosciuto frutto di qualche relazione adulterina, questo vecchio motto popolare…