Gli avvocati professionisti dello Studio Avvocato Laura Gaetini offrono consulenza e assistenza legale specializzata in Diritto di Famiglia e dei Minori, nella Tutela della Persona e del Patrimonio.
Da oltre 25 anni Laura Gaetini – ora unitamente agli Avvocati Giulia Irenze, Roberta La Rosa e Silvia Di Donato – con competenza e discrezione, tutela chiunque necessiti di risolvere situazioni familiari complesse o conflittuali. Con l’obiettivo primario di giungere a una conciliazione delle parti nella fase stragiudiziale, prima ancora di assistere coloro che decidono di intraprendere un procedimento in sede giudiziale.
A corollario dell’assistenza legale, gli avvocati dello studio sono impegnati nella partecipazione a master e convegni in veste di docenti e relatori, oltre che nella redazione di articoli di approfondimento in collaborazione con riviste e periodici.
Laura
Gaetini
Avvocato Matrimonialista e Rotale
Laura Gaetini si occupa in prevalenza di tematiche relative al Diritto di Famiglia e dei Minori, con un focus particolare sul Diritto Matrimoniale e i procedimenti di separazione, divorzio e annullamento del matrimonio, sia civile sia canonico. Inoltre, è autrice di libri di genere narrativo – saggistico.


Giulia Irenze
Avvocato

Roberta La Rosa
Avvocato

Silvia Di Donato
Avvocato
Segreteria
La segreteria dello Studio Avvocato Laura Gaetini è operativa con orario 9-12,30 e 15-18,30 dal lunedì al venerdì.
Leggi le ultime dal Blog
Il blog dello Studio Avvocato Laura Gaetini approfondisce tematiche e sentenze inerenti ai suoi ambiti di competenza e alle materie trattate. Raccoglie inoltre notizie e aggiornamenti relativi alle attività collaterali dei professionisti dello studio: la partecipazione a master, convegni ed eventi e la pubblicazione dei libri dell’Avvocato Gaetini.
Nella società moderna spesso si osservano frizioni e incoerenze che,…
LE NUOVE FAMIGLIE
Nella società moderna spesso si osservano frizioni e incoerenze che, in assenza di una regolamentazione di legge, vengono a crearsi tra la realtà sociale, concretamente vissuta dalle famiglie create ricorrendo…
Categorie:
Può capitare che il proprio nome o il proprio cognome…
COME, QUANDO E PERCHE’E’ POSSIBILE CAMBIARE IL COGNOME?
Può capitare che il proprio nome o il proprio cognome causino imbarazzo: può trattarsi di un cognome buffo, che richiama una parolaccia oppure una parola ridicola o vergognosa. Potrebbe invece…
Categorie:
L’Italia ha legalizzato le unioni civili tra persone same sex…
il Governo dà uno stop alla registrazione dei figli di coppie gay
L’Italia ha legalizzato le unioni civili tra persone same sex nel 2016 ma la legge sulla procreazione assistita del 2004 non concede ai gay l’accesso alla procreazione assistita, né la…