17Da oggi separarsi o divorziare diventa più semplice con il nuovo istituto della “negoziazione assistita da un avvocato”. Una rivoluzione che sposta sugli avvocati mansioni fino a ieri gravanti sui…
Blog
Riflessioni su argomenti e vicende di attualità, approfondimenti su temi e sentenze relative agli ambiti di intervento dello Studio Avvocato Laura Gaetini. E ancora curiosità, aggiornamenti e notizie sugli eventi collaterali all’attività dello studio: master, convegni, incontri e rassegna stampa.
Ambiti di competenza
Filtra per
Se la vedova vuole diventare mamma
A riprova che, con l’aiuto della scienza, la realtà di oggi supera la fantasia di ieri, la moderna applicazione delle nuove tecniche riproduttive può addirittura consentire ad una vedova di…
Nel nome della madre: è ancora insuperabile il cognome del padre?
In base ad un principio ben radicato nella storia italiana, le regole sull’attribuzione del cognome – segno distintivo comune identificativo della famiglia d’appartenenza – hanno sempre privilegiato il patronimico. I…
Coniugi divorziati: quando si ha il diritto al trattamento di fine rapporto dell’ex consorte?
La legge sul divorzio prevede che, a certe condizioni, uno dei coniugi divorziati possa ottenere una quota pari al 40% del trattamento di fine rapporto – quella volgarmente chiamata “Liquidazione”…
Quando venne abolito il matrimonio riparatore
“Se uno trova una fanciulla vergine, non fidanzata, l’afferra e si giace con lei, e verranno scoperti, l’uomo che si sarà giaciuto con la fanciulla deve pagare al padre di…
Poligami d’Italia
Accade tempo fa a Torino. Naima donna marocchina, la prima moglie di Mohammed quando raggiunge il marito in Piemonte non sa che lui nel frattempo ha sposato un’altra donna, Fatima.…
Convivenza more uxorio o famiglia di fatto
Con il termine “famiglia di fatto” o “convivenza more uxorio” o “unioni civili” si intende l’unione stabile e la comunione di vita spirituale e materiale tra due persone, non fondata…
Baby escort e prostituzione minorile
In questi giorni ha fatto notizia la vicenda delle baby prostitute dei Parioli, esclusivo quartiere della capitale; tuttavia quotidianamente si legge di ragazzine che, poco più che bambine, distribuiscono ad…
Mi sposo: meglio la separazione o la comunione dei beni?
Molto spesso rimaniamo stupiti di fronte alle battaglie legali che si scatenano in seguito alla separazione, battaglie che a volte ci ricordano le scene del celebre film “La guerra dei…
Se il marito è infedele matrimonio nullo?
Non sempre alla dolorosa scoperta dell’infedeltà da parte del coniuge corrisponde la possibilità di ricorrere al Tribunale Ecclesiastico per ottenere la nullità del matrimonio. Certamente, se è stato proprio l’adul…
Matrimoni misti, tre su quattro finiscono col divorzio
Si chiamano “matrimoni misti”, lui italiano, lei straniera o viceversa. La loro unione dovrebbe essere lo specchio del multiculturalismo, servono a misurare il livello di integrazione di una società. Sono…
Eredità e parenti serpenti… come disporre le volontà
Tutto il mondo è rimasto profondamente colpito dalla prematura scomparsa di Steve Jobs che, oltre alle sue intuizioni visionarie, ha lasciato in eredità un patrimonio da 8 miliardi di dollari…
L’assegno per i figli maggiorenni quando è legittimo
Quando il figlio compie i 18 anni, l’assegno di mantenimento cui è tenuto al pagamento uno dei due genitori, è dovuto al figlio direttamente o continua ad essere dovuto all’altro…
L’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario
Con il lutto di una persona cara i congiunti, già provati dal dolore per la perdita subita, si trovano a dover affrontare gli aspetti ereditari che ne derivano. Infatti il…
Revoca del passaporto al genitore inadempiente
Chissà come sarebbe cambiata la storia italiana e mondiale se, all’epoca delle grandi migrazioni negli Stati Uniti e in America Latina, fosse esistita la legge 1185 del 1967, strumento in…