Mesi fa, sfogliando carte giudiziarie ho letto una storia incredibile, degna dei migliori incubi della giustizia. Pensate se a 6 anni lo Stato vi avesse rapito, fatto credere che i…
Affido familiare
Leggi per saperne di più.
La misura dell’affido familiare è stata introdotta per tutelare dei diritti dell’infanzia e viene attuata quando un minore vive in una famiglia che si trova in una situazione di difficoltà temporanea. La legge prevede che il minore venga dato in affido a qualcuno che possa garantirgli una crescita sana ed equilibrata.
L’affido familiare è pensato come una misura temporanea, che dura finché la famiglia di origine si trova in difficoltà e cessa nel momento in cui vengono meno gli impedimenti che l’hanno reso necessario. Di fatto, la famiglia affidataria non si sostituisce alla famiglia di provenienza, tuttavia può capitare che non si creino le condizioni perché il minore rientri nella famiglia di origine e quindi si decida la proroga dell’affido.
Per la scelta degli affidatari viene data la precedenza a una famiglia con minori, altrimenti una persona singola. I soggetti affidatari vengono cercati prima tra i parenti del minore fino al quarto grado e poi a una coppia o una persona singola che non ha legami di parentela con la famiglia di origine. In questo caso si parla di affido eterofamiliare o extra-familiare. Chi desidera prendere un minore in affido deve comunicare la propria disponibilità ai servizi socio-assistenziali locali, che hanno il compito di valutare l’idoneità della coppia o della persona richiedente. Se non c’è una famiglia o una persona disponibile ad accogliere il minore, le alternative sono una comunità familiare o un istituto di assistenza.
Se la situazione della famiglia di origine lo permette e i genitori sono entrambi d’accordo, spetta ai servizi sociali stabilire la necessità dell’affido familiare, che viene poi reso esecutivo dal giudice tutelare. Se invece manca il consenso dei genitori, in contesti familiari particolarmente difficili, l’affido viene deciso dal Tribunale dei Minori. In ogni caso se il minore ha compiuto 12 anni deve essere sentito dal giudice.
La durata dell’affido familiare varia in base alle esigenze del minore e della famiglia di provenienza. Può durare fino a due anni ed è prorogabile finché si creano le circostanze per il rientro in famiglia. Se il rientro non fosse possibile, l’affido diventa sine die e termina con la maggiore età. Tuttavia, se durante il periodo di affido il minore dovesse acquisire lo stato di adottabilità, la famiglia affidataria può fare domanda per l’adozione: l’affidamento temporaneo in questo caso può essere trasformato in affidamento preadottivo.
Gli avvocati familiaristi dello Studio Avvocato Laura Gaetini forniscono assistenza specializzata in materia di affido familiare.
Lavaggi del cervello e elettroshock sui bimbi da dare in affido
Lascia senza parole quanto divulgato in questi giorni su tutti i quotidiani e Tg. Un giro d’affari di centinaia di migliaia di euro, una vera propria galleria di atrocità architettata…
Il troppo stroppia: iperprotezione e maltrattamenti in famiglia
“Il troppo stroppia” dice il noto proverbio: sembra questo il principio che ha portato la Cassazione penale, già dal 2011, a ritenere che anche le condotte iperprotettive possano integrare gli…
Affido familiare: la nuova legge sulla “continuità affettiva”
Da oggi le famiglie affidatarie hanno una corsia preferenziale nell’adozione: questa è la novità introdotta dalla legge n. 173/2015, cd. “legge sulla continuità affettiva”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29…
Affidamento dei figli
L’affidamento dei figli in caso di separazione e di divorzio è disciplinato dalle norme introdotte con la Legge n. 54 dell’8 febbraio 2006. Il principio fondamentale è che il figlio…
Adozione “mite”: forma ibrida tra adozione e affido familiare
Non di rado capita di imbattersi in situazioni difficili con bimbi che si trovano in una sorta di limbo: la loro famiglia d’origine presenta problematiche e non è in grado…
Questo bimbo a chi lo do? Cerchiamo un lieto fine
“Governare una famiglia è poco meno difficile che governare un regno” diceva Michel De Montaigne. A volte, per i più svariati motivi, può capitare che un minore si trovi temporaneamente…
Genitori rifiutati: la sindrome di alienazione parentale
La sindrome da alienazione parentale detta sinteticamente “PAS” è una condizione che può presentarsi nelle situazioni di separazione o divorzio conflittuali, quando un figlio in seguito a forte condizionamento di…