Le sentenze di separazione e divorzio hanno efficacia di titolo esecutivo con riguardo all’obbligo di versare l’assegno di mantenimento al coniuge o ai figli e, in caso di disobbedienza a…
Blog
Riflessioni su argomenti e vicende di attualità, approfondimenti su temi e sentenze relative agli ambiti di intervento dello Studio Avvocato Laura Gaetini. E ancora curiosità, aggiornamenti e notizie sugli eventi collaterali all’attività dello studio: master, convegni, incontri e rassegna stampa.
Ambiti di competenza
Filtra per
Unioni civili e convivenze, cosa prevede la nuova legge in tema di diritti successori
La nuova legge 76/2016, in vigore dal 4 giugno 2016, ha regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze di fatto eterosessuali. Ma cosa prevede in…
Unioni civili: quali procedure se si decide di lasciarsi
Con l’approvazione della nota legge Cirinnà, vi è stato anche in Italia il riconoscimento del diritto degli omosessuali di formalizzare il loro rapporto costituendo una cosiddetta “unione civile”. Così come…
Per la Cassazione il tentato omicidio della compagna non é grave come quello della moglie
Nonostante le recenti novità civilistiche che hanno portato a riconoscere rilevanza giuridica alle unioni non matrimoniali, permangono nette differenze nel diritto penale tra la posizione del coniuge e quella del…
Unioni civili: ecco gli ultimi Decreti attuativi
Mancavano solo più i Decreti attuativi per rendere completamente operativo il sistema di diritti a tutela delle coppie omosessuali, introdotto lo scorso anno con la Legge Cirinnà. Il 14 gennaio…
Prima tradita e poi ricattata la moglie tunisina denuncia il marito per il reato di maltrattamenti in famiglia
Una moglie tunisina trasferitasi in Piemonte viene a scoprire che suo marito, già da tempo emigrato in Italia, ha portato avanti nel tempo una stabile convivenza con un’altra donna, dalla…
Casa dolce casa, l’abitazione coniugale si può dividere a metà?
“Casa dolce casa”, finché la coppia non scoppia e l’assegnazione dell’abitazione coniugale diventa una questione spinosa. Sul punto il legislatore ha voluto prevenire e sedare interminabili dispute, sancendo una volta…
Donazioni tra fidanzati miliardari per regalare un Picasso serve il notaio
Niente cioccolatini o rose rosse: quando la coppia è particolarmente facoltosa, come quella di Giuseppe Gazzoni Frascara (imprenditore dell’omonima azienda madre dell’idrolitina) e Katherine Price (ultima lady Mondadori), a Natale…
Risarcimento esemplare per la baby squillo: niente soldi ma libri di letteratura
Lei, la baby prostituta aveva chiesto all’uomo che ne aveva abusato sessualmente in cambio di denaro, un risarcimento per danni morali di 20.000 euro. Si tratta di un abuso sessuale…
Revenge Porn: che cos’è e come difendersi
Il caso della 31enne, suicida dopo la diffusione di un video a luci rosse, impone la ricerca di strumenti repressivi, affinché questo episodio così triste non sia il primo di…
L’abbandono del domicilio coniugale dà sempre luogo alla separazione con addebito?
Ai sensi dell’art. 151 C. C., il Giudice della separazione, ove richiesto, può addebitare la responsabilità della separazione a quel coniuge il cui comportamento sia stato “contrario ai doveri che…
Legge Dopo di noi: più garanzie per i disabili dopo la morte dei loro genitori
“E quando noi non ci saremo più?” Da oggi quest’angosciante domanda fa un po’ meno paura: con la legge “Dopo di noi”, i genitori di persone affette da grave forma…
Il mantenimento del figlio va versato anche ad agosto
Come ogni anno arriva l’estate e l’afa di agosto surriscalda e riaccende la polemica tra genitori separati: “Se il ragazzo viene due o tre settimane in vacanza con me, perché…
In Francia il carcere per i genitori che pubblicano foto dei figli sui social network
“Se i vostri figli sono la cosa più cara al mondo, non divulgate le loro foto su internet. Quando saranno maggiorenni avranno diritto di scegliere quale parte della propria vita…
Alunno investito da un auto perché lasciato attraversare la strada da solo? L’autista dello scuolabus rischia il carcere
Il dovere giuridico di proteggere i minori, garantendo la loro vita e incolumità fisica spetta primariamente ai genitori. In assenza dei genitori, il ruolo di garanti dell’incolumità dei minori può…