Mesi fa, sfogliando carte giudiziarie ho letto una storia incredibile, degna dei migliori incubi della giustizia. Pensate se a 6 anni lo Stato vi avesse rapito, fatto credere che i…
Blog
Riflessioni su argomenti e vicende di attualità, approfondimenti su temi e sentenze relative agli ambiti di intervento dello Studio Avvocato Laura Gaetini. E ancora curiosità, aggiornamenti e notizie sugli eventi collaterali all’attività dello studio: master, convegni, incontri e rassegna stampa.
Ambiti di competenza
Filtra per
Sentenza Berlusconi: perché Veronica non ha diritto all’assegno di divorzio?
Veronica Lario dovrà restituire all’ex Premier 46.000.000 oltre interessi. A stabilirlo la Cassazione che ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha revocato l’assegno di divorzio originariamente…
“Matrimonio a Prima Vista”: per il Tribunale il matrimonio del reality è valido
Stefano e Sara partecipano a “Matrimonio a Prima Vista” format americano in onda su Sky1 basato su un esperimento antropologico: due sconosciuti accettano di sposarsi e farsi spiare dalle telecamere…
Lavaggi del cervello e elettroshock sui bimbi da dare in affido
Lascia senza parole quanto divulgato in questi giorni su tutti i quotidiani e Tg. Un giro d’affari di centinaia di migliaia di euro, una vera propria galleria di atrocità architettata…
Come il Parlamento sta riscrivendo l’assegno in divorzio?
Dopo il contrasto giurisprudenziale in tema di assegno divorzile, finalmente scende in campo il legislatore a riscrivere i contorni della materia. Il pretesto è stato la sentenza Grilli, cd. leading…
Qual è il prezzo di una reputazione compromessa?
Diffamare qualcuno non è solo un reato ma anche un illecito civile. Le nuove frontiere della tecnologia, come Facebook e Twitter, hanno agevolato la commissione di vecchi reati attraverso l’utilizzo…
E’ reato entrare nel profilo Facebook del partner
Rischia una condanna per accesso abusivo a sistema informatico il partner che entra nel profilo Facebook dell’altro, anche quando è a conoscenza del nome utente e della password perché le…
Genitori separati: il figlio minore può dormire dal papà anche se la madre non è d’accordo?
Quando la separazione coinvolge figli molto piccoli, sotto i 3 anni di età, spesso capita che le madri non siano d’accordo a lasciare il bambino a dormire a casa del…
Proposta di legge Pillon: cosa potrebbe cambiare sulla casa coniugale?
La proposta di legge del Senatore Pillon prevede alcuni rilevanti modifiche normative nel settore del diritto di famiglia, tra cui una nuova disciplina della casa coniugale in caso di separazione…
Proposta di legge Pillon: cosa potrebbe cambiare?
La proposta di legge presentata dal Senator Pillon vuole dare attuazione al contratto di governo stipulato dalla maggioranza parlamentare, che prevede, con riferimento al diritto di famiglia, alcune rilevanti modifiche…
Convivenza more uxorio: indennizzo a chi ristruttura e arreda la casa del partner
La Cassazione conferma l’orientamento, risalente al 2009, che prevede un rimedio a tutela del convivente more uxorio che ha investito economicamente per ristrutturare o arredare la casa del partner e…
Privacy: il vademecum estivo
“E-state in privacy“: il Garante per la Protezione dei Dati Personali pubblica l’edizione 2018 del vademecum per le informazioni utili anche in vacanza. Con l’estate e l’atmosfera vacanziera, infatti, la…
Nuova inversione di rotta sul divorzio: torna il tenore di vita
Divorzio: torna in auge il tenore di vita. Dopo la sentenza dell’anno scorso, che tanto ha fatto scalpore, che aveva ancorato il riconoscimento dell’assegno divorzile al solo criterio dell’autosufficienza economica,…
Una bambina di nome Blu
Mamma e papà hanno scelto per lei il nome Blu e così vorrebbero continuare a chiamarla. Nome particolare, certamente poco usuale, ma nella sostanza e nel significato non molto diverso…
Sito di incontri online? E’ infedeltà coniugale
Cercare incontri femminili su siti Web è una circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a determinare l’insorgere della crisi coniugale alla base della richiesta di…