Gestione e tutela del patrimonio in vita e dopo la morte
I rapporti familiari sono anche rapporti patrimoniali che necessitano di essere gestiti con consapevolezza. Per questo, affidarsi a un avvocato esperto è fondamentale. Laura Gaetini e gli altri professionisti del suo studio operano nel settore della famiglia e dei minori, dove hanno maturato specifiche competenze nella tutela del patrimonio. Forniscono assistenza legale in tutta Italia e ricevono nelle sedi di Torino, Milano, Roma e Cuneo.
Regolamentare i rapporti patrimoniali non significa sminuire l’importanza affettiva delle relazioni familiari e ridurle al loro aspetto economico. Significa invece tutelare quanto l’individuo acquisisce nel corso della sua vita e ritiene prezioso per sé o per la propria famiglia o per i propri eredi.
Lo Studio Avvocato Laura Gaetini fornisce consulenza legale specializzata in materia di comunione e separazione dei beni, accordo sulle condizioni di separazione o divorzio, divisioni immobiliari e patrimoniali, contratti di convivenza, patti prematrimoniali, successioni a causa di morte, testamentarie, legittime e necessarie, eredità e donazioni.
-
Accordo di Divisione del Patrimonio Comune in seguito alla separazione o al divorzio: guida pratica
La separazione ed il divorzio sono processi complessi in quanto accanto ai cambiamenti esistenziali, emotivi e relazionali si affiancano conseguenze legali. Tra le conseguenze più importanti, resta inteso dopo le questioni legate all’affidamento ed ai tempi di permanenza dei figli presso ciascun genitore, i coniugi devono affrontare il tema della divisione dei beni comuni. E’… Continua a leggere Accordo di Divisione del Patrimonio Comune in seguito alla separazione o al divorzio: guida pratica
-
DONAZIONE INDIRETTA : DI COSA SI TRATTA ?
Le donazioni indirette rappresentano una delle fattispecie più controverse sottoposte agli avvocati matrimonialisti o divorzisti: si tratta di atti patrimoniali tra vivi. Quando si parla di donazione indiretta ci richiamiamo alla figura generale del negozio indiretto: questo ricorre quando le parti utilizzano un determinato schema contrattuale per raggiungere attraverso di esso scopi diversi da quelli… Continua a leggere DONAZIONE INDIRETTA : DI COSA SI TRATTA ?
-
REVOCA ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE QUANDO CESSA LA COABITAZIONE CON IL FIGLIO MAGGIORENNE
Cosa significa assegnazione della casa coniugale? L’avvocato matrimonialista o l’avvocato divorzista possono illustrare come funziona questo istituto che consente al giudice di decidere quale dei due coniugi potrà restare nella casa coniugale indipendentemente da chi ne è proprietario. La decisione non può essere arbitraria, infatti il giudice deve assegnare la casa coniugale al coniuge con… Continua a leggere REVOCA ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE QUANDO CESSA LA COABITAZIONE CON IL FIGLIO MAGGIORENNE
Lo Studio Avvocato Laura Gaetini si occupa anche di