Ambiente e sviluppo sostenibile nella Chiesa
In economia, i problemi ambientali furono inizialmente considerati soltanto dei “microproblemi”, tuttavia negli ultimi tempi ci si è resi conto che ad essere minacciato non era solo il sistema nelle sue diverse parti, bensì l’ecosistema globale. Lo sviluppo sostenibile è di grande interesse per la Chiesa Cattolica. Secondo alcuni , la questione ambientale sarebbe entrata addirittura a far parte dei principi della Dottrina sociale della Chiesa con l’affermazione del principio dello sviluppo sostenibile o principio di “retinità”.

Introduzione
L’idea dello sviluppo sostenibile, che nasce e si sviluppo nell’ambito delle scienze sociali, riflette...

La sostenibilità ambientale
Gli indicatori di sostenibilità ambientale Quando parliamo di “crisi ecologica” ci riferiamo inevitabilmente ad...

I principi guida dello sviluppo sostenibile
La sostenibilità e lo sviluppo Nonostante le importanti acquisizioni scientifiche relative alle nuove tecniche...

Le minacce allo sviluppo sostenibile
Il settore agricolo Negli ultimi anni, nel dibattito sul progresso economico futuro ha assunto...

Gli strumenti per un futuro sostenibile
Il trasferimento delle nuove tecnologie Con il termine “tecnologia ambientale” si fa generalmente riferimento...

L’attività delle istituzioni internazionali
La normativa internazionale in materia di sviluppo sostenibile Lo sviluppo delle politiche ambientali ha...

Lo sviluppo sostenibile nella dottrina sociale della Chiesa
Il concetto di sviluppo sostenibile alla luce della dottrina sociale della Chiesa e delle...

Conclusioni
Risulta molto difficile presentare delle vere e proprie conclusioni, in quanto lo sviluppo sostenibile...

Bibliografia
Libri SACCO DI ALBIANO U.C., Giovanni Paolo II sulla scena del mondo. Magistero sociale,...